Chiamaci subito: (+39) 342 0587630

MIOFASCIALE

Principi

Il massaggio miofasciale è una tecnica di massaggio che lavora in profondità agendo sulla fascia del muscolo e sull'aponeurosi strutturale, ovvero sul tessuto connettivale resistente, che riveste i ventri muscolari, li unisce l'un l'altro e ne permette il reciproco scorrimento.
Il miofasciale si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti, tra le manualità utilizzate troviamo l'allungamento dolce ma profondo, trazioni e compressioni. È un massaggio lento e ritmato, localizzato alla zona interessata, l'operatore muove con le dita i piani sottostanti la cute, agganciandoli e spostandoli trasversalmente alla linea del tessuto interessato.
Questo tessuto può andare incontro a "densificazioni" che ne limitano la normale mobilità, dando così origine a problematiche muscolari, articolari, posturali e tessutali in generale.
Molto usato nell'ambito sportivo e rieducativo, risulta essere un ottimo trattamento anche a scopo preventivo.

Effetti

Il massaggio miofasciale è in grado di riequilibrare gli squilibri fasciali, migliorare la postura e risolvere dolori muscolo-articolari.
I vantaggi del massaggio miofasciale sono quelli di aumentare l'apporto ematico, di migliorare il deflusso venoso e linfatico, di restituire scorrevolezza ai tessuti e quindi di modificare la percezione di rigidità e di dolore, inducendo un progressivo rilasciamento della componente fasciale, liberando i muscoli e gli organi dalle costrizioni associate alla densificazione del connettivo.
Il tessuto connettivo, si spande ed avvolge tutto il corpo, questo complesso di membrane trasmette ogni minima tensione a tutto il corpo. Lavorare sulla decontrazione della fascia significa intervenire direttamente sulla postura con tutti i benefici che ne derivano.
Ha un azione profonda sull'organismo chiamando in causa anche il sistema vegetativo tanto da provocare stati di profondo rilassamento, per questo deve essere applicato con le dovute conoscenze. Il massaggio miofasciale è parte integrante anche del trattemento dell'osteopata. Scopri la nostra scuola di osteopatia.

PRIMA GIORNATA:

Aspetto anatomo-funzionale delle fasce
Rapporto terapista – paziente
Metodiche alternative alla manipolazione miofasciale
I trigger points miofasciali
Scopi della manipolazione miofasciale profonda (teoria) tecniche di trattamento:

Dinamiche:
Manipolazione lineare profonda
Manipolazione trasversa profonda
Allungamento dinamico selettivo
Manipolazione connettivale localizzata
Pompage dinamico
Mobilizzazione articolare

Statiche:
Digitopressione ischemica
Pompage semistatico
Trazione statica
Tecnica muscolare divergente

Tecniche accessorie:
Manual stretching therapy
Miofibrolisi diacutanea
Dynamic neurotaping method

Tecniche articolate:
Stretch & spray
Stretch & trasversal manipulation
Stretch & myofascial static manipulation

Funzione delle manualita'

PRATICA metodica manuale miofasciale antalgica base:

Manipolazione lineare superficiale
Manipolazione lineare profonda
Manipolazione trasversa profonda
Digitopressione ischemica
Manipolazione miofasciale divergente
Manipolazione connettivale localizzata

 

SECONDA GIORNATA:

Ripasso


PRATICA metodica manuale miofasciale antalgica avanzata:

Allungamento dinamico selettivo "a pinzaggio"

Mobilizzazione sacrale
Mobilizzazione lombare
Mobilizzazione dorsale

Pompage sacrale
Pompage lombare
Pompage dorsale
Pompage cervicale

Manual stretching therapy arti inferiori
Manual stretching therapy arti superiori
Strectching cervicale

 

TERZA GIORNATA:

Ripasso
Tecniche articolate

Stretch & spray
Stretch & trasversal manipulation
Stretch & myofascial static manipulation

Discussioni finali sul trattamento di:

Sindrome miofasciale da disfunzione dell'atm
Colpo di frusta
Lombosciatalgia
Cervicobrachialgia

 

Iscriviti al corso

© 2023 Fisiomedic Academy srls
P.IVA: 08671670969 - Corso Roma 55
20811 Cesano Maderno (MB)

Made with by Malta System LTD

© 2024 Fisiomedic Academy srls - P.IVA: 08671670969 - Corso Roma 55, 20811 Cesano Maderno (MB)

Made with by Malta System LTD