Chiamaci subito: (+39) 342 0587630

DYNAMIC

 

Buongiorno, ringrazio voi per averci dato la possibilità di partecipare a questo corso. È stato molto interessante e divertente allo stesso tempo. Volevo fare i complimenti a Luca per la sua personalità e a Corrado per la sua eccezionale conoscenza nella materia e per la sua dimestichezza nel far capire in modo chiaro le cose.
E.

 


Ciao Luca e ciao Corrado, che dire del corso appena concluso... Ho partecipato in questi ultimi 20 anni da quando mi sono diplomato a molteplici corsi con i più svariati docenti conosciuti e non, beh devo dire che un clima così familiare, semplice ma nello stesso tempo di eccellente qualità e massima disponibilità da parte dei docenti raramente l' ho incontrato quindi... Andate avanti così, sicuramente in futuro ci rivedremo per il momento posso solo dirvi che già stamattina vi ho fatto pubblicità presso i colleghi che spero porti a nuovi allievi! Buona proseguimento per tutto quanto! Un forte abbraccio, M.

 


 

Buongiorno Luca, mi preme innanzitutto ringraziare te e Corrado per la massima disponibilità e per la professionalità che vi contraddistingue.
Il corso è stato di eccellente qualità e curato nei minimi particolari, dando il tempo e le informazioni necessarie alle esigenze di ogni allievo. Complimenti, sarà un piacere per me rivedervi. S. 

 


 

 

Ciao Luca,
in questi due giorni ho riflettuto molto sul corso, ripercorrendo nella mente quanto è stato fatto e detto: soprattutto fatto!
In breve ci avete dato gli strumenti per poter applicare la metodica del taping.
Personalmento non ho sofferto molto la giovane età dei colleghi partecipanti pur chiamandomi per "lei".
Spero mi farai avere notizie su eventuali nuove iniziative.
Buon lavoro.
Un abbraccio, G.

 


 

Il corso appena concluso è stato senza dubbio molto interessante ed efficace, già ho avuto l opportunità di fare uso del taping con ottimi risultati.
A presto, saluti
L.


Ciao Luca,

Complimenti per l'organizzazione e professionalità con cui è stato fatto il corso di Dynamic Neurotaping Method®. Mi è servito, lo uso nella pratica quotidiana e lo consiglio ai miei colleghi.
Il relatore mi è sembrato competente e disponibile nel dare sempre risposte adeguate.

F.


Un gran bel corso che ha aumentato il bagaglio di conoscenze di tutti noi poi il gruppo ha contribuito a renderlo ancora più fluido ed interessante complimenti Corrado 


Feedback più che positivo.
Il corso mi ha entusiasmato e soddisfatto tantissimo!!!...
Consiglierei a chiunque di parteciparvi.
Ho già un linfo*drenaggio alle gambe per capirci!! :D grazie di tutto
D.


Gran Bel corso. Sono rimasto veramente contento di tutto. Cose nuove per me che mi permettono di ingrandire il mio bagaglio. Grazie! R.

Il REHABILITATION TAPING®, nato da un’ideazione del dott. Morfino Daniele, è una metodica di nastratura utile nel vasto campo della riabilitazione motoria. Nato sulla scia di altre metodiche che utilizzano principi analoghi, fonde molti concetti, abilità e metodiche che vengono normalmente utilizzati dai vari operatori, dalla palpazione dei tessuti molli, ai concetti di normalizzazione manuale, fino al bendaggio funzionale ed ai principi di biomeccanica.
Le basi del metodo sono molteplici: si va dalla fisiologia del sistema muscolo-articolare, allo stimolo dei sistemi estero-propriocettivi, dal potenziamento dei sistemi di autoguarigione, fino all’esaltazione del microcircolo.
L’ampia possibilità di applicazione ne fa una metodica molto versatile, tra i suoi utilizzi: dolori e contratture muscolari, problematiche tendinee e capsulo-legamentose, problematiche linfatiche, traumatologia dello sport, dolori radicolari.
Oltre ad un’ampia parte teorica in cui verranno analizzati i principi fisici e gli effetti, grosso spazio verrà dato alla parte pratica. Si prenderanno in esame le regole basi del confezionamento, i bendaggi della muscolatura (per esaltare la funzione muscolare o per decontratturare la muscolatura) e le varie tecniche correttive. Miscelando le nastrature muscolari con le specifiche tecniche correttive sarà possibile abbracciare tutta una vasta gamma di problematiche specifiche, di natura riabilitativa, ortopedica, traumatologica e sportiva, dalla sindrome femoro-rotulea alla tendinopatia della cuffia dei rotatori, dalle lombalgie alle distorsioni tibio-tarsiche, fino ai linfedemi
La corsistica di insegnamento del metodo prevede delle fasi didattiche e formative successive con l’inserimento di corsi di clinica applicata al REHABILITATION TAPING®, suddivisi in arto superiore, arto inferiore e rachide

8.30 Apertura lavori e consegna del kit
9.00 Avvio del corso
18.00 Termine lavori

Programma corso Rehabilitation Taping®:

Primo giorno
Storia e tecniche di derivazione, principi base, caratteristiche dei nastri, funzioni generali e funzioni specifiche, forme di cerottatura, tipologie di confezionamento, tecnica di cerottatura
teoria della nastratura dei muscoli (Muscle Technique) e delle varie tipologie di correzione: Repositioning technique, Fascial technique, Lifting technique, Ligament & Tendon technique, Spring technique, Lymphatic technique
Muscle Technique I: pratica della nastratura muscolare (muscolatura cervicale, dorsale e lombare, muscolatura del torace, diaframma)
Muscle Technique II: pratica della nastratura muscolare (muscolatura addominale, arto superiore, bacino, arto inferiore)

Secondo giorno
Tecniche correttive I: Repositioning technique (TECNICA MECCANICA E RIPOSIZIONAMENTO OSTEO-ARTICOLARE), Fascial technique (TECNICA SULLA FASCIA), Lifting technique (TECNICA DI “SOLLEVAMENTO” PER LA RIDUZIONE DEL DOLORE)
Tecniche correttive II: Ligament technique (TECNICA PER LA CORREZIONE ED IL SOSTEGNO CAPSULO-LEGAMENTOSO), Tendon technique (TECNICA PER IL SUPPORTO TENDINEO), Spring technique (TECNICA DI SUPPORTO FUNZIONALE), Llymphatic technique (TECNICA PER IL DRENAGGIO LINFATICO)
Esempi di applicazioni cliniche

N.B.:

1) Obbligatorio abbigliamento comodo e sportivo.

2) Nel costo del corso è compreso il kit completo. Nel dettaglio:
1) Borsa.
2) 6 tape da 5 cm x 5 metri.
3) Cd con doc. PowerPoint e dispensa in PDF corso taping
4) Forbici (in comodato d'uso durante lo svolgimento del corso)
5) Attestato di partecipazione

Iscriviti al corso

© 2023 Fisiomedic Academy srls
P.IVA: 08671670969 - Corso Roma 55
20811 Cesano Maderno (MB)

Made with by Malta System LTD

© 2024 Fisiomedic Academy srls - P.IVA: 08671670969 - Corso Roma 55, 20811 Cesano Maderno (MB)

Made with by Malta System LTD